Categoria: Genitorialità
Ultimi articoli
In primo piano
Quando arriva un fratellino…e le cose si mettono male
Quando ero in attesa del mio secondogenito ed ero attanagliata dai dubbi (quelle menate mentali che come sappiamo farcele noi mamme nessuno mai, presente?) alcune amiche già mamme bis e tris erano solite ripetermi lo stesso consolatorio adagio: ma stai tranquilla, che l’amore di una mamma non si divide, mica si moltiplica. Bellissimo, non c’é … Continua…
Quando i bulli siamo noi
Quando Sveva aveva due anni, conobbi ad un corso una donna, anche lei madre. Inizialmente si avvicinò a me perché - diceva – apprezzava i miei interventi durante il corso, la mia linea educativa,
Pedagogia e Mammagogia
Pedagogia. Una parola che ogni madre trova ovunque, e che a tratti appare perfino molesta. Gli esperti dicono. Il pedagogista consiglia. Il nuovo libro del dottor X. E noi mamme leggiamo, leggiamo, studiamo, come neanche tra i banchi di scuola, tanti anni fa.
Che rabbia! – Un libro che racconta la rabbia dei bambini nel modo sbagliato?
Mia figlia è una bambina incline alla rabbia. Non ho metri di giudizio per definire quanto (qual è la quantità “giusta” di rabbia che può rappresentare una bimba di tre anni, comunque?), ma tant’è.
Sono alto, ho gli occhi scuri, sono epilettico
Quando, in seguito ad una serie di sintomi strani e diversi accertamenti i medici hanno diagnosticato a mio figlio un’epilessia idiopatica, la prima cosa che mi sono chiesta è stata “E ora come glielo spiego?”. Antonio aveva tre anni e mezzo, due settimane più tardi avrebbe iniziato a frequentare la scuola materna. Eravamo nel piccolo … Continua…
Uno sguardo veloce
Insegnare l’Inglese ai bambini
Visto che insegno inglese ai bambini italiani, mi sento spesso chiedere a quale età i bambini siano pronti per imparare una seconda lingua. La risposta mi pare così ovvia: dalla nascita! I bambini nascono “programmati” per apprendere, per cui sono pronti a farlo dal momento in cui nascono ma di certo non è mai troppo tardi per … Continua…
Quella bambina che proprio non riesco ad amare
Ci metti una vita intera a chiudere la tua infanzia in un armadio, pregandola di fare silenzio. Di non uscire scomposta alla prima occasione. Poi diventi madre. E non c’é serratura che tenga: nell’arco di pochi mesi il passato ritorna, prepotente, talmente forte da scomporti in tanti piccoli pezzi di te. La mamma, l’amica, la … Continua…